Il 25 marzo, presso l’Archivio Centrale dello Stato in Roma, a partire dalle ore 9.30, si svolgerà l’evento di presentazione del portale Territori.
La giornata fornirà una panoramica generale sul portale e diversi spunti di riflessione: come è nato il portale, a quali esigenze risponde e secondo quali criteri è stato realizzato, le soluzioni tecnologiche adottate, le potenzialità di valorizzazione e comunicazione. Seguirà una panoramica dei principali progetti dedicati alla documentazione cartografica e catastale.
Programma
ore 9.30 Saluti istituzionali
- Rossana Rummo, Direzione Generale per gli Archivi
- Agostino Attanasio, Archivio Centrale dello Stato
- Mauro Tosti Croce, Direzione Generale per gli Archivi – Servizio III
ore 10 Sessione I – Il portale Territori
- Modera: Stefano Gardini, Università degli Studi di Genova
- La documentazione cartografica storica, Leonardo Rombai, Università degli Studi di Firenze
- Il portale dei territori: genesi e significato di un progetto, Grazia Tatò, Gruppo di sperimentazione e avvio del portale
- Una demo per l’illustrazione del Portale, Mario Signori, Gruppo di sperimentazione e avvio del portale
- Il ruolo dei toponimi nel Portale dei territori: strumenti per la georeferenziazione automatica e prospettive in ambito web semantico, Francesca Di Donato, Hyperborea
- SAN e portali tematici: una questione di interoperabilità, Marina Giannetto, Istituto Centrale per gli Archivi (ICAR)
ore 14.30 Sessione II – Altri progetti sulla documentazione cartografica e catastale, in vista di un raccordo
- Modera: Carlo Vivoli, Archivio di Stato di Pistoia
- Il progetto dell’Archivio di Stato di Torino, Luisa Gentile, Archivio di Stato di Torino
- Il progetto Imago Tusciae, Carla Zarrilli, Archivio di Stato di Siena, Anna Guarducci e Giuseppe Lauricella, Università degli Studi di Siena
- Progetto Imago II, sviluppi successivi e prospettive, Paolo Buonora, Archivio di Stato di Roma
- Il progetto dell’Archivio di Stato di Benevento, Valeria Taddeo, Archivio di Stato di Benevento
- Il progetto Castore, Umberto Sassoli, Regione Toscana
- Il progetto Carstos, Monica Grossi, Archivio di Stato di Cagliari
- Ritratti di città in un interno: il caso di Bologna, Elisabetta Arioti, Archivio di Stato di Bologna
La partecipazione è libera e gratuita, è possibile registrarsi online al seguente link:
http://territori25marzo.eventbrite.com
Per qualsiasi informazione, dettaglio o chiarimento sull’evento è possibile contattare la segreteria organizzativa, presso Hyperborea:
Hyperborea – Via Giuntini 25 int. 6 – 56023 Navacchio [Pisa]
Tel. 050 754241 – Fax 050.754 240
web | www.hyperborea.com
email | eventi@hyperborea.com