In evidenza
16.11.2014
25 novembre 2014: Incontro sulla fatturazione elettronica
L’incontro, organizzato dal gruppo di studio sulla libera professione, riguarda il tema della fatturazione elettronica, già obbligatoria per i lavori svolti per ministeri, agenzie fiscali, ed enti nazionali di previdenza e che sarà estesa, dal 31 marzo 2015, alle altre pubbliche amministrazioni. Continua
14.10.2014
L’archimeeting alla tipografia Rossi
Un articolo sul Tirreno, a firma di Francesca Lenzi, ripercorre il recente Archimeeting svoltosi a Piombino presso la tipografia Rossi Continua

06.09.2014
Conservare l’immagine – La fotografia negli archivi, gli archivi della fotografia
Seminario di formazione archivistica (Fiesole, 29-30 settembre 2014) Continua
22.07.2014
Firma la petizione per salvare le Soprintendenze archivistiche
La petizione, diretta al Ministro Dario Franceschini, mira a salvaguardare il ruolo delle Soprintendenze all’interno del programma di riorganizzazione del MiBACT Continua
13.07.2014
Norma UNI – Comunicato dell’ANAI Nazionale
Il comunicato ribadisce l’importanza dell’approvazione della norma UNI per la tutela, la salvaguardia e la promozione della nostra professione. Continua
13.07.2014
Modifiche al Decreto Francheschini – Comunicato ANAI
Il 25 giugno è stato approvato, in Commissione cultura della Camera dei deputati, l’emendamento all’art. 8 del Decreto Continua
13.07.2014
Selezione addetto segreteria
L’avviso è pubblicato sulla pagina web dell’ANAI nazionale Continua

03.07.2014
Quaderni di Archimeeting
Sono disponibili on line in formato pdf anche gli ultimi Quaderni di Archimeeting: nn. 29 (Archivio Storico dell’Istituto Gramsci Toscano) e 30 (Archivio Mazzei). Continua
16.06.2014
Il lavoro autonomo fa rete
Breve resoconto dell’incontro dedicato alle identità professionali e agli obiettivi comuni dei professionisti a cui ha partecipato ANAI Toscana. Continua
16.06.2014
ANAI Nazionale: Contarsi per conoscersi. Contarsi per contare
Un questionario online, liberamente compilabile in forma anonima, promosso dall’ANAI nazionale con l’obiettivo di delineare un quadro complessivo della professione. Continua